Casa su Pilotis

Gli odierni studi legati all’orientamento eliotermico,  hanno stabilito che disporre l’edificio con i lati maggiori sull’asse EST – OVEST favorisce l’ottimizzazione dell’energia solare termica. Nella stagione invernale, infatti, data l’inclinazione del sole , il lato SUD è quello maggiormente colpito dalle radiazioni favorendo l’accumulo di calore all’interno  proprio quando ce n’è più bisogno

I lati est ed ovest  d’inverno sono appena sfiorati dai raggi mentre d’estate, sia al mattino che nel pomeriggio, il sole colpisce in maniera molto più diretta le stesse facciate, surriscaldando eccessivamente l’edificio nella maggior parte della giornata e causando eccessivo discomfort per gli occupanti.

Da tale motivazione ne deriva che è preferibile avere pareti chiuse sui lati Est ed Ovest e ampie aperture sul lato Sud.

SOLUTION

Il giardino è contornato su due lati dal porticato su pilotis, assumendo la conformazione di uno spazio protetto. I due lati opposti al porticato sono realizzati con pareti vetrate e pilotis che consento la visione del giardino stesso e della piscine, in particolar modo dagli ambienti interni del piano terra.

I pilotis diventano gli elementi architettonici di unione tra porticato e abitazione, e vanno a creare uno spazio a corte.

 

Il progetto prevede la realizzazione di un blocco servizi ed autorimessa collegato direttamente all’interno della casa attraverso un disimpegno. Il ricovero auto viene visto come elemento architettonico perfettamente integrato con la struttura principale e non come pertinenza di servizio.

Questo va ad impreziosire il design della casa innestandosi agli ambienti interni tralasciando la percezione di un corpo aggiunto.

CLIENT
Privato
LOCATION
Limatola (BN), Italia
AREA
1500 mq
CATEGORIES
Single Residential
PROJECT TEAM
C. Amico G.Ottaviano
CATEGORIES
SHARE