Il ritorno di un classico rivisitato: arredare con al carta da parati

Cosa rende così irresistibile oggi la carta da parati?
Per anni è stata demonizzata, ed oggi è la grande protagonista di molte case, hotel , ristoranti e persino negozi…
Si è riscoperta la capacità della carta da parati di dare carattere agli spazi piccoli e spesso anonimi, perchè è in grado di trasformare completamente uno spazio. Di qualsiasi spazio si tratti.
La tendenza a prediligere spazi accoglienti, caldi, intimi e personali che domina il gusto contemporaneo è perfettamente in linea con l’uso delle carte da parati.

Che stanza è meglio arredare con la carta da parati?
Da quella che ha più bisogno di essere caratterizzata, non c’è una regola: può essere una ingresso perché dà l’invito a tutto il resto, un corridoio o una stanza di disimpegno perché con una decorazione acquisisce un senso, una sala da pranzo perché è bello riunirsi in un ambiente caldo.

Come scegliere i colori?
Il colore è una dimensione completamente soggettiva. Non esistono colori che “stancano” chiunque. Ognuno è ‘chiamato’ dalla sua palette… in un certo senso bisogna farsi scegliere dai colori senza pensare!

Come scegliere i pattern?
La dimensione del pattern influisce molto nella scelta: pattern piccoli funzionano più come un colore ‘unito’ cioè hanno una presenza meno impattante del disegno in sé e sono più adattabili anche a spazi piccoli. Disegni grandi necessitano spesso di spazi più ampi e regolari, di pareti continue. Ma è forse, come tutto il resto, più un’indicazione che una regola.

Con la carta da parati, i suoi colori e i suoi disegni vige solo un criterio: libero spazio alla vostra creatività!